COSA S'INTENDE PER MERCATO LIBERO DELL'ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS?
Grazie alla liberalizzazione del mercato energetico, i consumatori hanno il diritto di scegliere da quale fornitore acquistare e a quali condizioni acquistare l’energia elettrica e il gas.
In altre parole, i consumatori possono cambiare fornitore e aderire a nuove offerte commerciali sul “mercato libero” ogni qual volta ravvisino l’opportunità di ottenere maggiori benefici economici o di servizio.
La libertà di scelta riguarda solo le società di vendita, mentre non è possibile cambiare la società di distribuzione che, attraverso linee o tubazioni, assicura il trasporto materiale dell’energia o del gas fino alle abitazioni.
Naturalmente, aderire ad un’offerta commerciale sul mercato libero è un’opportunità, non un obbligo. Chi decide di non cambiare usufruisce del Servizio di Tutela (gas) o di Maggior Tutela (energia), in cui il fornitore applica interamente le condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità di Regolazione per Elettrica Reti e Ambiente. Per sapere se la tua utenza gas ha diritto al Servizio di Tutela clicca qui.
QUALI GARANZIE SONO PREVISTE PER IL CLIENTE?
Attenzione: mercato libero non significa che non ci sono più regole! Anzi, la liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e del gas ha comportato l'introduzione di nuove forme di tutela del consumatore - soprattutto per quanto riguarda informazione e trasparenza delle offerte commerciali, prezzi, bollette - che sono andate ad aggiungersi a quelle già previste sulla qualità commerciale e sulla continuità del servizio. Si tratta di un insieme di norme volte a mettere il cliente in condizioni di poter scegliere in modo conveniente e consapevole tra le diverse offerte in concorrenza tra loro.
In particolare, l'ARERA ha emanato il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale (Delibera ARG/com 104/10), che le società venditrici sono tenute a rispettare. Il Codice contiene le regole comportamentali di correttezza e trasparenza che i venditori devono applicare per la promozione delle offerte, la conclusione o la modifica del contratto, in modo da garantire ai clienti sia le informazioni necessarie, complete e veritiere su tutti gli aspetti del contratto che viene loro proposto, sia la possibilità di confrontare i prezzi delle offerte.
Per approfondire consulta la sezione dell'InfoPoint dedicata a mercato libero e offerte commerciali.
Fascicolo contrattuale FAMIGLIE
Fascicolo contrattuale AZIENDE
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.

800 046 200