
Luce
Puoi richiedere la prima attivazione di un nuovo punto di fornitura ad EstEnergy sia recandoti presso uno dei nostri sportelli, sia telefonando al nostro Servizio Clienti.
• Codice POD (fornito dal distributore oppure ricavabile cliccando sul display del contatore)
• Dati fiscali del richiedente: in caso di persona fisica, cognome e nome, codice fiscale e indirizzo di residenza; in caso di persona giuridica, ragione o denominazione sociale, Codice Fiscale e partita IVA, codice SDI e/o indirizzo PEC, sede legale
• Uso della fornitura: domestico residente, domestico non residente o usi diversi da abitazione
• Potenza in kW del misuratore (specificando se richiesta variazione rispetto all’attuale)
• Indirizzo di fornitura: provincia, comune, località, via e numero civico)
• Indirizzo di recapito delle bollette, se diverso da quello dell'abitazione/locale da allacciare
• Recapito telefonico raggiungibile per comunicazioni tempestive
• Recapito mail o fax o postale per invio documentazione e gestione pratica
• Tensione (V) e fase (monofase/trifase) solo se diverse da quelle esistenti
• Codice IBAN, se vuoi attivare la domiciliazione bancaria
• Documento d’identità valido dell’intestatario del contratto o del legale rappresentante in caso di società
• Eventuale delega con documento d’identità del delegato e del delegante
• Istanza regolarità edilizia, solo per i clienti su rete Enel
• Planimetria catastale o DIA, in caso di immobile non ancora accatastato, per tutte le forniture permanenti
PER SOCIETA', CORPI DIPLOMATICI E FORZE ARMATE:
Si consiglia di verificare il diritto ad agevolazioni fiscali consultando l'apposita informativa nella sezione Modulistica. L'applicazione di agevolazioni non è automatica: se si ha diritto, è necessario farne specifica richiesta, inviando la relativa modulistica.
Si ricorda, inoltre, che per l'energia elettrica hanno diritto ad IVA agevolata anche le persone fisiche (C.F.) intestatarie di contratti per box auto, cantine e magazzini di pertinenza dell'abitazione principale.
Saranno addebitati nella prima bolletta emessa €25,81 per oneri amministrativi e €23 per costi di gestione pratica. Tali costi sono da intendersi al netto dell'Iva.
INFORMAZIONI NECESSARIE
• Codice POD (fornito dal distributore oppure ricavabile cliccando sul display del contatore)
• Dati fiscali del richiedente: in caso di persona fisica, cognome e nome, codice fiscale e indirizzo di residenza; in caso di persona giuridica, ragione o denominazione sociale, Codice Fiscale e partita IVA, codice SDI e/o indirizzo PEC, sede legale
• Uso della fornitura: domestico residente, domestico non residente o usi diversi da abitazione
• Potenza in kW del misuratore (specificando se richiesta variazione rispetto all’attuale)
• Indirizzo di fornitura: provincia, comune, località, via e numero civico)
• Indirizzo di recapito delle bollette, se diverso da quello dell'abitazione/locale da allacciare
• Recapito telefonico raggiungibile per comunicazioni tempestive
• Recapito mail o fax o postale per invio documentazione e gestione pratica
• Tensione (V) e fase (monofase/trifase) solo se diverse da quelle esistenti
• Codice IBAN, se vuoi attivare la domiciliazione bancaria
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documento d’identità valido dell’intestatario del contratto o del legale rappresentante in caso di società
• Eventuale delega con documento d’identità del delegato e del delegante
• Istanza regolarità edilizia, solo per i clienti su rete Enel
• Planimetria catastale o DIA, in caso di immobile non ancora accatastato, per tutte le forniture permanenti
PER SOCIETA', CORPI DIPLOMATICI E FORZE ARMATE:
Si consiglia di verificare il diritto ad agevolazioni fiscali consultando l'apposita informativa nella sezione Modulistica. L'applicazione di agevolazioni non è automatica: se si ha diritto, è necessario farne specifica richiesta, inviando la relativa modulistica.
Si ricorda, inoltre, che per l'energia elettrica hanno diritto ad IVA agevolata anche le persone fisiche (C.F.) intestatarie di contratti per box auto, cantine e magazzini di pertinenza dell'abitazione principale.
COSTI
Saranno addebitati nella prima bolletta emessa €25,81 per oneri amministrativi e €23 per costi di gestione pratica. Tali costi sono da intendersi al netto dell'Iva.