
gas
La rateizzazione di una bolletta può essere ottenuta esclusivamente per importi superiori a 50 euro e solo se si rientra in uno dei seguenti casi:
a) clienti con periodicità di fatturazione bimestrale o quadrimestrale che hanno ricevuto una bolletta di conguaglio superiore al doppio dell'addebito più elevato fatturato nelle bollette di acconto ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio, salvo il caso in cui la differenza fra l’addebito fatturato nella bolletta di conguaglio e gli addebiti fatturati nelle bollette stimate o in acconto sia attribuibile esclusivamente alla variazione stagionale dei consumi;
b) clienti ai quali venga richiesto il pagamento di importi per consumi non registrati dal contatore a seguito di malfunzionamento non imputabile al cliente stesso;
c) clienti con un contatore accessibile ai quali venga richiesto il pagamento di un conguaglio a causa di una o più mancate letture.
In ogni caso, per capire se la tua bolletta è rateizzabile, è sufficiente verificare se è indicato in bolletta: l'informazione viene riportata sotto il riquadro Sintesi degli importi fatturati.
Ricorda infine che, per essere accolta, la richiesta di rateizzazione deve essere presentata entro i 10 giorni successivi alla scadenza della bolletta!
Se hai dei dubbi chiama il nostro Servizio Clienti all’800 046 200.
a) clienti con periodicità di fatturazione bimestrale o quadrimestrale che hanno ricevuto una bolletta di conguaglio superiore al doppio dell'addebito più elevato fatturato nelle bollette di acconto ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio, salvo il caso in cui la differenza fra l’addebito fatturato nella bolletta di conguaglio e gli addebiti fatturati nelle bollette stimate o in acconto sia attribuibile esclusivamente alla variazione stagionale dei consumi;
b) clienti ai quali venga richiesto il pagamento di importi per consumi non registrati dal contatore a seguito di malfunzionamento non imputabile al cliente stesso;
c) clienti con un contatore accessibile ai quali venga richiesto il pagamento di un conguaglio a causa di una o più mancate letture.
In ogni caso, per capire se la tua bolletta è rateizzabile, è sufficiente verificare se è indicato in bolletta: l'informazione viene riportata sotto il riquadro Sintesi degli importi fatturati.
Ricorda infine che, per essere accolta, la richiesta di rateizzazione deve essere presentata entro i 10 giorni successivi alla scadenza della bolletta!
Se hai dei dubbi chiama il nostro Servizio Clienti all’800 046 200.

luce
La rateizzazione di una bolletta può essere ottenuta esclusivamente per importi superiori a 50 euro e solo se si rientra in uno dei seguenti casi:
a) bolletta di conguaglio per i clienti con fornitura uso domestico, qualora quest'ultima sia superiore al 150% dell'importo delle bollette di consumo stimato ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio;
b) clienti con fornitura non domestica, qualora la bolletta di conguaglio sia superiore al 250% dell'importo delle bollette di consumo stimato ricevute in seguito all’ultima bolletta di conguaglio.
Ricorda infine che, per essere accolta, la richiesta di rateizzazione deve essere presentata entro i 10 giorni successivi alla scadenza della bolletta!
Se hai dei dubbi chiama il nostro Servizio Clienti all’800 046 200.
a) bolletta di conguaglio per i clienti con fornitura uso domestico, qualora quest'ultima sia superiore al 150% dell'importo delle bollette di consumo stimato ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio;
b) clienti con fornitura non domestica, qualora la bolletta di conguaglio sia superiore al 250% dell'importo delle bollette di consumo stimato ricevute in seguito all’ultima bolletta di conguaglio.
Ricorda infine che, per essere accolta, la richiesta di rateizzazione deve essere presentata entro i 10 giorni successivi alla scadenza della bolletta!
Se hai dei dubbi chiama il nostro Servizio Clienti all’800 046 200.


gas e luce
E’ molto semplice e non occorre necessariamente recarsi allo sportello. Ricorda solo che, per essere accolta, la richiesta di rateizzazione deve essere presentata entro i 10 giorni successivi alla scadenza della bolletta!
Puoi effettuare la richiesta:
Puoi effettuare la richiesta:


gas e luce
Le rate delle bollette possono essere pagate preferibilmente tramite bollettino postale, oppure tramite bonifico.
L'importante - in entrambi i casi - è riportare nella causale di versamento il NIC (n° di contratto) e il numero di rata.
Per rateizzare le fatture con domiciliazione attiva sarà invece necessario rivolgersi al proprio istituto di credito per bloccarne il pagamento con la causale “contestazione fattura”.
Qualora avessi bisogno di compilare un bollettino in bianco (per smarrimento dell'originale o saldi concordati con il Servizio Clienti), i riferimenti da riportare sono i seguenti:
SERVIZIO GAS: n° C/C 77443810
SERVIZIO ENERGIA ELETTRICA: n° C/C 73598906
Ricordati di riportare nella causale di versamento: il numero di contratto (NIC obbligatorio) e il numero della bolletta.
L'importante - in entrambi i casi - è riportare nella causale di versamento il NIC (n° di contratto) e il numero di rata.
Per rateizzare le fatture con domiciliazione attiva sarà invece necessario rivolgersi al proprio istituto di credito per bloccarne il pagamento con la causale “contestazione fattura”.
Qualora avessi bisogno di compilare un bollettino in bianco (per smarrimento dell'originale o saldi concordati con il Servizio Clienti), i riferimenti da riportare sono i seguenti:
SERVIZIO GAS: n° C/C 77443810
SERVIZIO ENERGIA ELETTRICA: n° C/C 73598906
Ricordati di riportare nella causale di versamento: il numero di contratto (NIC obbligatorio) e il numero della bolletta.


Gas e luce
Per rateizzare le fatture con domiciliazione attiva è necessario rivolgersi al proprio istituto di credito per bloccarne il pagamento con la causale “contestazione fattura”. Le rate infatti potranno essere pagate solo tramite bollettino o bonifico bancario.
Prima di bloccare il pagamento, però, accertati che la fattura sia rateizzabile, altrimenti rischi di disattivare il servizio di domiciliazione inutilmente! Per esserne certo, chiama il nostro Servizio Clienti all’800 046 200.
Prima di bloccare il pagamento, però, accertati che la fattura sia rateizzabile, altrimenti rischi di disattivare il servizio di domiciliazione inutilmente! Per esserne certo, chiama il nostro Servizio Clienti all’800 046 200.
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.