
gas
La lettura dei contatori compete alla società di Distribuzione locale. Il tentativo di lettura del contatore deve essere effettuato:
> almeno 1 volta all’anno per i clienti con consumi fino a 500 smc/anno
> almeno 2 volte all’anno per i clienti con consumi superiori a 500 smc/anno e fino a 1500 smc/anno
> almeno 3 volte all’anno per i clienti con consumi superiori a 1500 smc/anno e fino a 5000 smc/anno
> almeno 1 volta al mese per i clienti con consumi superiori a 5000 smc/anno, esclusi i mesi con consumi storici inferiori del 90 % rispetto a quelli mensili.
Si parla di tentativo di lettura perché molti contatori sono all’interno delle abitazioni e non è sempre possibile per il letturista accedervi.
Ecco perché, per offrire un servizio migliore ai propri clienti, EstEnergy ha deciso di superare questi requisiti minimi e di richiedere al distributore, sostenendone i costi, un maggior numero di rilevazioni all’anno.
Ed ecco anche perché è così importante, se vuoi ricevere bollette del gas il più possibile allineate ai tuoi consumi, comunicare l’autolettura del contatore!
> almeno 1 volta all’anno per i clienti con consumi fino a 500 smc/anno
> almeno 2 volte all’anno per i clienti con consumi superiori a 500 smc/anno e fino a 1500 smc/anno
> almeno 3 volte all’anno per i clienti con consumi superiori a 1500 smc/anno e fino a 5000 smc/anno
> almeno 1 volta al mese per i clienti con consumi superiori a 5000 smc/anno, esclusi i mesi con consumi storici inferiori del 90 % rispetto a quelli mensili.
Si parla di tentativo di lettura perché molti contatori sono all’interno delle abitazioni e non è sempre possibile per il letturista accedervi.
Ecco perché, per offrire un servizio migliore ai propri clienti, EstEnergy ha deciso di superare questi requisiti minimi e di richiedere al distributore, sostenendone i costi, un maggior numero di rilevazioni all’anno.
Ed ecco anche perché è così importante, se vuoi ricevere bollette del gas il più possibile allineate ai tuoi consumi, comunicare l’autolettura del contatore!

luce
La lettura dei contatori compete alla società di Distribuzione locale.
In caso di contatore telegestito già attivato per rilevare i consumi per fasce orarie, la rilevazione delle letture dei contatori con potenza fino a 50 kW avviene mensilmente, in particolare nell'ultimo giorno di ogni mese.
In caso di contatore tradizionale o elettronico non ancora attivato per la rilevazione dei consumi per fasce orarie, invece, il distributore deve compiere un tentativo di lettura almeno una volta all'anno per i clienti con potenza disponibile non superiore a 16,5 kW, e almeno una volta al mese per i clienti con potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
Si tratta di un tentativo, e non di una lettura certamente effettuata, perché se il contatore si trova all'interno delle singole abitazioni non sempre c'è qualcuno in casa quando arriva il letturista. In ogni caso, il distributore deve poter dimostrare che ha effettivamente inviato il letturista per leggere il contatore.
In caso di contatore telegestito già attivato per rilevare i consumi per fasce orarie, la rilevazione delle letture dei contatori con potenza fino a 50 kW avviene mensilmente, in particolare nell'ultimo giorno di ogni mese.
In caso di contatore tradizionale o elettronico non ancora attivato per la rilevazione dei consumi per fasce orarie, invece, il distributore deve compiere un tentativo di lettura almeno una volta all'anno per i clienti con potenza disponibile non superiore a 16,5 kW, e almeno una volta al mese per i clienti con potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
Si tratta di un tentativo, e non di una lettura certamente effettuata, perché se il contatore si trova all'interno delle singole abitazioni non sempre c'è qualcuno in casa quando arriva il letturista. In ogni caso, il distributore deve poter dimostrare che ha effettivamente inviato il letturista per leggere il contatore.
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.

800 046 200