Il deposito cauzionale è una somma di denaro che può essere richiesta dalle società di vendita ai clienti a titolo di garanzia, per tutelarsi da eventuali morosità e insolvenze.
Il versamento del deposito cauzionale non è dovuto se il pagamento avviene tramite domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito, che costituiscono forma di garanzia equivalente al deposito.
In caso di cessazione del contratto e in assenza di insolvenze, il deposito cauzionale viene restituito, maggiorato degli interessi legali e in conformità a quanto disposto dall’AEEGSI (articolo 12 della delibera n. 229/01 del 18/10/2001 e successive modifiche e integrazioni).
A quanto ammonta il deposito cauzionale?
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.