
Gas
Indica le caratteristiche del contatore installato. Nel gas si distinguono solo due tipologie di contatori: tradizionali (ancora largamente diffusi ma in via di sostituzione) ed elettronici.

Luce
Identifica la tipologia di contatore installato. Si distinguono contatori elettronici gestiti per fasce,
gestiti monorari, gestiti orari e contatori tradizionali:
Contatore elettronico gestito per fasce: è il contatore elettronico in grado di misurare l’energia consumata nelle diverse fasce orarie (F1, F2 e F3).
Contatore elettronico gestito orario: è il contatore elettronico in grado di misurare l’energia consumata ora per ora.
Contatore elettronico gestito monorario: è il contatore elettronico non ancora riprogrammato e quindi non in grado di misurare l’energia consumata nelle diverse fasce orarie o ore della giornata.
Contatore tradizionale: il contatore non elettronico che non è in grado di misurare l’energia
né per singole fasce né per ora.
I contatori elettronici sono generalmente telegestiti dal distributore, il che facilita i tempi di apertura/chiusura della fornitura.
gestiti monorari, gestiti orari e contatori tradizionali:
Contatore elettronico gestito per fasce: è il contatore elettronico in grado di misurare l’energia consumata nelle diverse fasce orarie (F1, F2 e F3).
Contatore elettronico gestito orario: è il contatore elettronico in grado di misurare l’energia consumata ora per ora.
Contatore elettronico gestito monorario: è il contatore elettronico non ancora riprogrammato e quindi non in grado di misurare l’energia consumata nelle diverse fasce orarie o ore della giornata.
Contatore tradizionale: il contatore non elettronico che non è in grado di misurare l’energia
né per singole fasce né per ora.
I contatori elettronici sono generalmente telegestiti dal distributore, il che facilita i tempi di apertura/chiusura della fornitura.
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.