

gas e luce
Per capire se un’offerta è davvero conveniente è necessario operare una scelta informata e consapevole, che è possibile solo:
1. sapendo leggere le bollette e comprendendo i meccanismi che ne determinano gli importi
2. richiedendo ed esaminando con cura la documentazione relativa alle offerte, in particolare la scheda di confrontabilità e le condizioni contrattuali
3. diffidando sempre delle offerte che promettono sconti e risparmi incredibili… nessuno ti può regalare l’energia! Un fornitore ha margini di manovra molto ristretti, perché può applicare sconti solo sulle componenti relative alla Spesa per la Materia Gas/Energia, con le quali deve coprire sia le spese sostenute per l’acquisto dell’energia sia quelle di bollettazione e servizio ai clienti
4. valutando sempre le offerte in base ai tuoi obiettivi. Esistono varie tipologie di offerta. Nello scegliere quella che più fa per te pensa sempre alle tue priorità: ti interessa di più risparmiare, metterti al riparo da eventuali aumenti tariffari, oppure mantenere costanti gli importi delle bollette?
5. tenendo sempre conto del tuo stile di consumo. Nel valutare la convenienza economica di un’offerta, ricordati sempre di far riferimento - nella scheda di confrontabilità - ai prezzi relativi al tuo profilo di consumo: per esempio, se concentri i consumi nelle ore diurne, serali, notturne o nel weekend.
1. sapendo leggere le bollette e comprendendo i meccanismi che ne determinano gli importi
2. richiedendo ed esaminando con cura la documentazione relativa alle offerte, in particolare la scheda di confrontabilità e le condizioni contrattuali
3. diffidando sempre delle offerte che promettono sconti e risparmi incredibili… nessuno ti può regalare l’energia! Un fornitore ha margini di manovra molto ristretti, perché può applicare sconti solo sulle componenti relative alla Spesa per la Materia Gas/Energia, con le quali deve coprire sia le spese sostenute per l’acquisto dell’energia sia quelle di bollettazione e servizio ai clienti
4. valutando sempre le offerte in base ai tuoi obiettivi. Esistono varie tipologie di offerta. Nello scegliere quella che più fa per te pensa sempre alle tue priorità: ti interessa di più risparmiare, metterti al riparo da eventuali aumenti tariffari, oppure mantenere costanti gli importi delle bollette?
5. tenendo sempre conto del tuo stile di consumo. Nel valutare la convenienza economica di un’offerta, ricordati sempre di far riferimento - nella scheda di confrontabilità - ai prezzi relativi al tuo profilo di consumo: per esempio, se concentri i consumi nelle ore diurne, serali, notturne o nel weekend.
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.

800 046 200