
Gas
Se hai un contratto attivo con un altro fornitore, passare a EstEnergy è semplice e gratuito! Non dovrai cambiare impianto, intervenire sui contatori e nemmeno gestire le pratiche.
Scegli l’offerta EstEnergy che più fa per te: per effettuare la richiesta basterà avere a portata di mano una bolletta recente, dove troverai riportati tutti i dati necessari!
Una volta stipulato il contratto, il cambio del fornitore avverrà, a seconda del canale utilizzato, entro massimo 90 giorni dalla data di sottoscrizione per le utenze domestiche ed entro massimo 120 giorni per le utenze non domestiche.
La lettura di passaggio sarà effettuata il giorno di decorrenza del nuovo contratto dalla società di distribuzione e comunicata ad entrambe le società di vendita. Nel caso in cui il contatore non sia accessibile, la società di distribuzione comunicherà ad entrambe le società di vendita una lettura “calcolata” che sarà considerata “reale” a tutti gli effetti.
INFORMAZIONI NECESSARIE
• Informazioni reperibili in bolletta:
o Dati intestatario: nome e cognome o ragione sociale, Codice Fiscale o P.Iva
o Codice PDR e Matricola del contatore
o Indirizzo di fornitura e di recapito, se diverso da quello di fornitura
o Uso della fornitura: acqua calda, cottura, riscaldamento (fornitura domestica), usi diversi
• Dati di contatto: recapiti telefonici ed email
• Codice IBAN, se vuoi attivare la domiciliazione bancaria
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documento d’identità
• possibilmente prima pagina di una bolletta o contratto dell’attuale fornitore
• eventuale delega con documento d’identità del delegato e del delegante
PER SOCIETA', CORPI DIPLOMATICI E FORZE ARMATE:
Si consiglia di verificare il diritto ad agevolazioni fiscali consultando l'apposita informativa nella sezione Modulistica. L'applicazione di agevolazioni non è automatica: se si ha diritto, è necessario farne specifica richiesta, inviando la relativa modulistica.
COSTI
La pratica non prevede costi.
Nella prima bolletta emessa sarà addebitato il solo deposito cauzionale, pari a €25,00 (per consumi fino a 500 mc annui) o €77,00 (per uso cottura o anche riscaldamento/acqua calda sanitaria), che sarà restituito con l’attivazione della domiciliazione bancaria.
Scegli l’offerta EstEnergy che più fa per te: per effettuare la richiesta basterà avere a portata di mano una bolletta recente, dove troverai riportati tutti i dati necessari!
Una volta stipulato il contratto, il cambio del fornitore avverrà, a seconda del canale utilizzato, entro massimo 90 giorni dalla data di sottoscrizione per le utenze domestiche ed entro massimo 120 giorni per le utenze non domestiche.
La lettura di passaggio sarà effettuata il giorno di decorrenza del nuovo contratto dalla società di distribuzione e comunicata ad entrambe le società di vendita. Nel caso in cui il contatore non sia accessibile, la società di distribuzione comunicherà ad entrambe le società di vendita una lettura “calcolata” che sarà considerata “reale” a tutti gli effetti.
INFORMAZIONI NECESSARIE
• Informazioni reperibili in bolletta:
o Dati intestatario: nome e cognome o ragione sociale, Codice Fiscale o P.Iva
o Codice PDR e Matricola del contatore
o Indirizzo di fornitura e di recapito, se diverso da quello di fornitura
o Uso della fornitura: acqua calda, cottura, riscaldamento (fornitura domestica), usi diversi
• Dati di contatto: recapiti telefonici ed email
• Codice IBAN, se vuoi attivare la domiciliazione bancaria
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documento d’identità
• possibilmente prima pagina di una bolletta o contratto dell’attuale fornitore
• eventuale delega con documento d’identità del delegato e del delegante
PER SOCIETA', CORPI DIPLOMATICI E FORZE ARMATE:
Si consiglia di verificare il diritto ad agevolazioni fiscali consultando l'apposita informativa nella sezione Modulistica. L'applicazione di agevolazioni non è automatica: se si ha diritto, è necessario farne specifica richiesta, inviando la relativa modulistica.
COSTI
La pratica non prevede costi.
Nella prima bolletta emessa sarà addebitato il solo deposito cauzionale, pari a €25,00 (per consumi fino a 500 mc annui) o €77,00 (per uso cottura o anche riscaldamento/acqua calda sanitaria), che sarà restituito con l’attivazione della domiciliazione bancaria.

Luce
Se hai un contratto attivo con un altro fornitore, passare a EstEnergy è semplice e gratuito! Non dovrai cambiare impianto, intervenire sui contatori e nemmeno gestire le pratiche. Per effettuare la richiesta basterà avere a portata di mano una bolletta recente, dove troverai riportati tutti i dati necessari!
Una volta stipulato il contratto, il cambio del fornitore avverrà, a seconda del canale utilizzato, entro massimo 90 giorni dalla data di sottoscrizione per le utenze domestiche ed entro massimo 120 giorni per le utenze non domestiche (le tempistiche si riducono a 30 giorni per utenze non domestiche in regime di Maggior Tutela).
La lettura di passaggio sarà effettuata il giorno di decorrenza del nuovo contratto dalla società di distribuzione e comunicata ad entrambe le società di vendita. Nel caso in cui il contatore non sia accessibile, la società di distribuzione comunicherà ad entrambe le società di vendita una lettura “calcolata” che sarà considerata “reale” a tutti gli effetti.
INFORMAZIONI NECESSARIE
• Informazioni reperibili in bolletta:
o Dati intestatario: nome e cognome o ragione sociale, Codice Fiscale o P.Iva
o Codice POD
o Potenza impegnata e disponibile (kW) dell'impianto
o Consumo annuo presunto (kWh)
o Uso della fornitura: domestico residente, domestico non residente o usi diversi da abitazione
o Indirizzo di fornitura e di recapito, se diverso da quello di fornitura
• Dati di contatto: recapiti telefonici e e-mail
• Codice IBAN, se vuoi attivare la domiciliazione bancaria
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documento d’identità
• possibilmente prima pagina di una bolletta o contratto dell’attuale fornitore
• eventuale delega con documento d’identità del delegato e del delegante
PER SOCIETA', CORPI DIPLOMATICI E FORZE ARMATE:
Si consiglia di verificare il diritto ad agevolazioni fiscali consultando l'apposita informativa nella sezione Modulistica. L'applicazione di agevolazioni non è automatica: se si ha diritto, è necessario farne specifica richiesta, inviando la relativa modulistica.
Si ricorda, inoltre, che per l'energia elettrica hanno diritto ad IVA agevolata anche le persone fisiche (C.F.) intestatarie di contratti per box auto, cantine e magazzini di pertinenza dell'abitazione principale.
COSTI
La pratica non prevede costi.
Una volta stipulato il contratto, il cambio del fornitore avverrà, a seconda del canale utilizzato, entro massimo 90 giorni dalla data di sottoscrizione per le utenze domestiche ed entro massimo 120 giorni per le utenze non domestiche (le tempistiche si riducono a 30 giorni per utenze non domestiche in regime di Maggior Tutela).
La lettura di passaggio sarà effettuata il giorno di decorrenza del nuovo contratto dalla società di distribuzione e comunicata ad entrambe le società di vendita. Nel caso in cui il contatore non sia accessibile, la società di distribuzione comunicherà ad entrambe le società di vendita una lettura “calcolata” che sarà considerata “reale” a tutti gli effetti.
INFORMAZIONI NECESSARIE
• Informazioni reperibili in bolletta:
o Dati intestatario: nome e cognome o ragione sociale, Codice Fiscale o P.Iva
o Codice POD
o Potenza impegnata e disponibile (kW) dell'impianto
o Consumo annuo presunto (kWh)
o Uso della fornitura: domestico residente, domestico non residente o usi diversi da abitazione
o Indirizzo di fornitura e di recapito, se diverso da quello di fornitura
• Dati di contatto: recapiti telefonici e e-mail
• Codice IBAN, se vuoi attivare la domiciliazione bancaria
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documento d’identità
• possibilmente prima pagina di una bolletta o contratto dell’attuale fornitore
• eventuale delega con documento d’identità del delegato e del delegante
PER SOCIETA', CORPI DIPLOMATICI E FORZE ARMATE:
Si consiglia di verificare il diritto ad agevolazioni fiscali consultando l'apposita informativa nella sezione Modulistica. L'applicazione di agevolazioni non è automatica: se si ha diritto, è necessario farne specifica richiesta, inviando la relativa modulistica.
Si ricorda, inoltre, che per l'energia elettrica hanno diritto ad IVA agevolata anche le persone fisiche (C.F.) intestatarie di contratti per box auto, cantine e magazzini di pertinenza dell'abitazione principale.
COSTI
La pratica non prevede costi.
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.

800 046 200