
LUCE - Canone RAI
Oltre a chi non possiede apparecchi televisivi, l’esenzione dal pagamento del canone può essere richiesta da persone con più di 75 anni di età con reddito annuo non superiore a 6.713,98 euro (compresi redditi di familiari conviventi).
La Legge prevede di costituire in futuro, con apposito decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, un fondo per finanziare l’estensione dell’agevolazione portando il limite reddituale da 6.713,98 euro a 8.000 euro.
Per aggiornamenti su tale limite reddituale e per altri casi particolari di esenzione, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.
La Legge prevede di costituire in futuro, con apposito decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, un fondo per finanziare l’estensione dell’agevolazione portando il limite reddituale da 6.713,98 euro a 8.000 euro.
Per aggiornamenti su tale limite reddituale e per altri casi particolari di esenzione, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.

800 046 200