
GAS
Il Deposito Cauzionale è una somma di denaro che può essere richiesta dalle società di vendita ai clienti a titolo di garanzia, per tutelarsi da eventuali morosità e insolvenze.
Il versamento del deposito cauzionale non è dovuto se il pagamento avviene tramite domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito, che costituiscono forma di garanzia equivalente al deposito.
In caso di cessazione del contratto e in assenza di insolvenze, il deposito cauzionale viene restituito, maggiorato degli interessi legali e in conformità a quanto disposto dall’ARERA (articolo 12 della delibera n. 229/01 del 18/10/2001 e successive modifiche e integrazioni).
Ciascun operatore può scegliere se e in quale misura applicare il deposito cauzionale. L’ARERA stabilisce i valori massimi applicabili nel mercato tutelato (TIVG, articolo 5 della Delibera n. 64/09 del 28/5/2009 e successive modifiche e integrazioni). Gli importi del deposito cauzionale applicati da EstEnergy ai clienti gas sono più bassi dei massimali stabiliti dalla normativa:
In bolletta, all'interno della sezione I DATI DELLA TUA FORNITURA, viene sempre riportato il valore del Deposito cauzionale versato. In caso di domiciliazione attiva, l'importo risulterà pari a 0,00 €, perché l'attivazione del sistema di pagamento SEPA SDD è considerata garanzia equivalente al versamento del deposito stesso. Qualora l'attivazione della domiciliazione avvenga successivamente all'emissione della prima bolletta, il deposito versato sarà restituito.
Il versamento del deposito cauzionale non è dovuto se il pagamento avviene tramite domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito, che costituiscono forma di garanzia equivalente al deposito.
In caso di cessazione del contratto e in assenza di insolvenze, il deposito cauzionale viene restituito, maggiorato degli interessi legali e in conformità a quanto disposto dall’ARERA (articolo 12 della delibera n. 229/01 del 18/10/2001 e successive modifiche e integrazioni).
Ciascun operatore può scegliere se e in quale misura applicare il deposito cauzionale. L’ARERA stabilisce i valori massimi applicabili nel mercato tutelato (TIVG, articolo 5 della Delibera n. 64/09 del 28/5/2009 e successive modifiche e integrazioni). Gli importi del deposito cauzionale applicati da EstEnergy ai clienti gas sono più bassi dei massimali stabiliti dalla normativa:
CONSUMI (Smc/anno) | DEPOSITO CAUZIONALE ESTENERGY | DEPOSITO CAUZIONALE DA NORMATIVA (importo massimo applicabile) |
fino a 500 | 25 € | 30 € |
fino a 1500 | 77 € | 90 € |
fino a 2500 | 77 € | 150 € |
fino a 5000 | 77 € | 300 € |
oltre 5000 |
77 €
|
1 mensilità di consumo medio
del cliente al netto delle imposte |
In bolletta, all'interno della sezione I DATI DELLA TUA FORNITURA, viene sempre riportato il valore del Deposito cauzionale versato. In caso di domiciliazione attiva, l'importo risulterà pari a 0,00 €, perché l'attivazione del sistema di pagamento SEPA SDD è considerata garanzia equivalente al versamento del deposito stesso. Qualora l'attivazione della domiciliazione avvenga successivamente all'emissione della prima bolletta, il deposito versato sarà restituito.

LUCE
Il Deposito Cauzionale è una somma di denaro che può essere richiesta dalle società di vendita ai clienti a titolo di garanzia, per tutelarsi da eventuali morosità e insolvenze.
Il versamento del deposito cauzionale non è dovuto se il pagamento avviene tramite domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito, che costituiscono forma di garanzia equivalente al deposito.
EstEnergy ha deciso di non applicare alcun deposito cauzionale sui contratti luce, a prescindere dalla modalità di pagamento scelta dal cliente. L’ARERA stabilisce i seguenti valori massimi applicabili nel mercato di maggior tutela (TIV, articolo 12 della delibera n. 301/2012/R/eel del 19/12/2012 e successive modifiche e integrazioni):
Il versamento del deposito cauzionale non è dovuto se il pagamento avviene tramite domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito, che costituiscono forma di garanzia equivalente al deposito.
EstEnergy ha deciso di non applicare alcun deposito cauzionale sui contratti luce, a prescindere dalla modalità di pagamento scelta dal cliente. L’ARERA stabilisce i seguenti valori massimi applicabili nel mercato di maggior tutela (TIV, articolo 12 della delibera n. 301/2012/R/eel del 19/12/2012 e successive modifiche e integrazioni):
DEPOSITO CAUZIONALE ESTENERGY |
DEPOSITO CAUZIONALE DA NORMATIVA (importo massimo applicabile) |
|
Uso domestico - cliente in bassa tensione |
0 € | 11,50 €/kW di potenza impegnata (esempio: 3 kW = 34,5 €) |
Uso non domestico - cliente in bassa tensione (potenza inferiore a 16,5 kW) |
0 € | 15,50 €/kW di potenza impegnata (esempio: 3 kW = 46,5 €) |
POD oggetto di "bonus sociale" |
0 € | 5,20 €/kW di potenza impegnata (esempio: 3 kW = 15,6 €) |
Tutti gli altri casi | 0 € | Minore o uguale alla miglior stima dei corrispettivi dovuti per un periodo di fatturazione |
Contattaci
Puoi contattarci telefonicamente, via email oppure recarti direttamente in uno dei nostri sportelli sul territorio.

800 046 200