L'offerta è dedicata ai Clienti non domestici (Usi diversi) con consumo annuo inferiore a 200.000 Smc che desiderano attivare un contratto di fornitura di gas naturale nel Mercato Libero con un’offerta a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela (di seguito PLACET). L'offerta è valida per punti di fornitura in Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Spesa per la Materia Energia
- un prezzo della componente Materia Prima – quota energia (PVOL) stabilito da EstEnergy, calcolato al termine di ciascun trimestre secondo la seguente formula di indicizzazione:
P_ING t = prezzo a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale, pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre T-esimo del gas, presso l’hub TTF, rilevate da ICIS-Heren con riferimento al secondo mese solare antecedente il trimestre T-esimo e pubblicate sul sito dell’ARERA.
α = corrispettivo a copertura di ulteriori costi di approvvigionamento e consegna del gas al cliente finale sostenuti da EstEnergy, fisso e invariabile per 12 mesi.
Il prezzo della componente Materia Prima – Quota energia è riferito ad un gas naturale con Potere CalorificoSuperiore (PCS) pari a 0.03852 GJ/Smc. In sede di fatturazione il prezzo sarà adeguato al PCS convenzionale relativo all’impianto di distribuzione cui è connesso il PdR, secondo le disposizione di TIVG.
- applicazione della componente Materia Gas - quota fissa (PFIX) il cui valore è stabilito da EstEnergy.
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore
E’ prevista l’applicazione di importi pari ai costi sostenuti da EstEnergy per la distribuzione, il trasporto e la misura del gas, così come definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’ARERA.
Spesa per oneri di sistema
E’ prevista l’applicazione di tutti gli Oneri di sistema previsti dalla normativa vigente, così come definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’ARERA.
IVA e Imposte
Oltre ai corrispettivi sopra definiti il cliente è tenuto a corrispondere IVA e imposte, così come previsti dal regime fiscale vigente e applicati dalle Autorità competenti.
Nel caso in cui il misuratore del Cliente non sia dotato di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, i volumi rilevati saranno adeguati in base al valore del coefficiente C applicabile, secondo le disposizione di TIVG.
Qualora i clienti ricevano la bolletta in formato elettronico e abbiano adottato la domiciliazione bancaria/postale come modalità di pagamento verrà applicato uno sconto di 6,60 €/anno ai sensi della delibera 501/2014/R/com. Tale sconto sarà riportato nella fattura sintetica sotto la voce “Spesa per la Materia Gas”.
Il deposito cauzionale sarà applicato nella misura prevista dall’ARERA, così come indicato nelle Condizioni Generali di Fornitura.