Che cos'è il Prezzo Fisso Gas?
Si tratta della voce più importante dell'offerta, che vale circa il
52% della spesa per la bolletta al netto delle imposte, perché comprende le voci della
Spesa per Materia Gas - quota energia.
Perché "fisso"? Perché il valore indicato nell'offerta resterà
fisso e invariato per 12 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura.
Come viene attivata la fornitura in caso di cambio fornitore?
In caso di passaggio ad EstEnergy da altro fornitore, l’attivazione della fornitura rispetterà i termini per il recesso previsti dal contratto con il precedente fornitore e avverrà entro 120 giorni dall’adesione al contratto, rimanendo comunque soggetta a verifiche sull’affidabilità creditizia e sullo stato di morosità del cliente. EstEnergy comunicherà al cliente eventuali ritardi o l’impossibilità dell’attivazione della fornitura. I clienti daranno mandato ad EstEnergy di operare per proprio conto nei confronti del distributore, impegnandosi ad assolvere a ogni eventuale obbligazione che il fornitore contragga in proprio nome.
Quali garanzie vengono richieste?
In caso di nuovi contratti di fornitura, subentri e volture è previsto l’addebito del deposito cauzionale sulla prima fattura nella misura prevista dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Se si sceglie di pagare con l’addebito diretto su proprio conto (SDD) il deposito cauzionale non sarà addebitato.
Con che frequenza riceverò la bolletta e come posso pagarla?
La
frequenza di emissione delle fatture del gas è differenziata per consumi. I clienti con consumi inferiori ai 500 Smc/anno riceveranno 3 bollette quadrimestrali; quelli con consumi da 500 a 5.000 Smc/anno 5 bollette all’anno i clienti, di cui quattro bimestrali ed una quadrimestrale; i clienti con consumi superiori saranno fatturati mensilmente.
La fatturazione avverrà sulla base delle misure rilevate dal distributore territorialmente competente; il cliente potrà anche provvedere all’autolettura del proprio contatore. Per la fornitura di gas naturale, l’autolettura sarà considerata come lettura effettiva ai fini della fatturazione, tranne in caso di discordanza rispetto ai consumi storici e/o alle verifiche di congruità che il distributore è tenuto ad effettuare sulle autoletture dei clienti. In mancanza della lettura del distributore e dell’autolettura, verranno stimati i consumi sulla base delle informazioni a disposizione del fornitore.
I
pagamenti potranno avvenire presso gli uffici postali, con addebito diretto su proprio conto (SDD), presso i punti SisalPay o tramite carta di credito sul sito
www.sisalpay.it, entro la scadenza indicata in bolletta per evitare solleciti ed interessi.